Una rete per uscire dalla violenza
Mettere in comune esperienze e competenze per contrastare la violenza maschile sulle donne.
Ecco REAMA: una Rete di soggetti che lavorano a vario titolo per il contrasto della violenza, per l’Empowerment e l’Auto Mutuo Aiuto.
La rete nasce dall’impegno di Fondazione Pangea Onlus (www.pangeaonlus.org) nel voler mettere assieme le tante realtà che negli anni hanno collaborato in sinergia, per costruire una rete per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne e quella assistita e subita dai minori.
-
Fondo Io Posso
-
“Spesso i figli sono uno strumento per colpire le madri”
-
La violenza sulle donne vista ai raggi X
-
Violenza contro le donne a Milano: esposte le radiografie delle vittime
-
Spesso i figli sono uno strumento per colpire le madri
-
Violenza contro le donne, esposte le radiografie
-
Le radiografie delle donne che subiscono violenza, Il Messaggero
-
La Violenza delle donne ai raggi X, La Repubblica
-
Centri antiviolenza, ecco i risultati dell’indagine del Cnr
-
Troppo spesso figli strumento per colpire le madri
Mai più sole – Presentazione di REAMA
Sportello Antiviolenza Online
![]() |
Per contrastare la violenza maschile sulle donne REAMA si avvale di una fitta rete di professioniste, centri antiviolenza, case rifugio, associazioni e realtà impegnate da anni su questo fronte e di uno Sportello Antiviolenza online che è possibile contattare inviando una mail a sportello@reamanetwork.org |
Mia Economia – Sportello sulla violenza economica
![]() |
Mia Economia è il programma di REAMA per sostenere le donne che vivono o hanno vissuto una condizione di violenza economica. Lo sportello ti aiuta ad analizzare la situazione debitoria in cui ti trovi e, se possibile, a rinegoziare il debito insieme all’equipe di professioniste. Per entrare in contatto con Mia Economia basta inviare una mail a: miaeconomia@reamanetwork.org |
Post Views:
30.315