Il 23 novembre, al Teatro Galletti di Domodossola, andrà in scena uno spettacolo sulla violenza di genere, IN BETWEEN di e con la danzatrice Elisa Sbaragli.
L’evento è patrocinato dal Comune di Domodossola, dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola e da Reama – Rete per l’empowement e l’auto mutuo aiuto, con il sostegno della Fondazione Comunitaria VCO e di Soroptimist.
Insegnante qualificata in danza contemporanea, Elisa Sbaragli è danzatrice e coreografa.
Diplomata presso il CIMD – Centro Internazionale di Movimento e Danza, sotto la direzione artistica di Franca Ferrari, nel 2015 crea il suo primo solo: IN BETWEEN, sul tema della violenza di genere, in collaborazione con Ana Continente (Regia) e Gustavo Gimenéz Laguardia (Musiche). In giugno 2016 presenta presso la Libreria Spalavera in Verbania la performance CORPO E PAROLE.
Particolare attenzione verrà riservata agli studenti delle scuole superiori perché possano sentirsi coinvolti e interessati alle tematiche e problematiche che scaturiscono dal fenomeno “violenza contro le donne”. Nella giornata del 25 novembre infatti verrà promossa per le scuole superiori del territorio un’iniziativa di sensibilizzazione, in collaborazione con Libera
VCO.
Sarà inviato un comunicato a tutti i Dirigenti scolastici con l’invito a dedicare, nella giornata di lunedì 25, mezz’ora di tempo per condividere con i ragazzi l’importanza dell’argomento relativo alla violenza di genere, utilizzando uno di alcuni brevi video suggeriti, da proiettare nelle aule come spunto per una riflessione di classe o semplicemente come strumento per portare l’attenzione sul tema durante la giornata.
All’entrata delle scuole, i peer educator di Libera VCO distribuiranno un nastro rosso che i ragazzi potranno indossare in classe e che sarà simbolo dell’impegno di tutti al contrasto del fenomeno della violenza.
Inoltre il 16 novembre, così come già fatto il sabato precedente, verranno organizzati banchetti informativi nei mercati di Domodossola e di Verbania, per promuovere queste iniziative.
Nei giorni a ridosso del 25 novembre il Centro Antiviolenza sarà impegnato ad intervenire a serate ed iniziative di sensibilizzazione organizzate da associazioni ed enti sul territorio.