Aiuta una donna a ricominciare!
Il percorso per uscire dalla violenza ha bisogno di un supporto concreto. Contribuisci al Fondo Io Posso di Fondazione Pangea. 365 giorni l’anno al fianco delle donne.
IBAN: IT40V050180160000001547547
Causale: Fondo Io Posso
“Spesso i figli sono uno strumento per colpire le madri”
La violenza sulle donne vista ai raggi X
Da HuffPost
“La sera che sono finita in ospedale ne ho contate 43. 43 mattonelle. Quando non restavo zitta e rispondevo alle sue offese faceva così, mi prendeva per i capelli e mi sbatteva contro il muro della cucina. Allora io le contavo le mattonelle, per non concentrarmi sul dolore, altrimenti sarei morta. E più non urlavo e più me ne dava”. Non è l’incipit di un romanzo, ma la storia vera di una delle protagoniste de L’invisibilità non è un superpotere, la mostra allestita nell’atrio dell’Ospedale San Carlo di Milano dal 21 novembre all′8 dicembre 2019 che, attraverso fotografie e radiografie anonime, racconta il dramma delle donne arrivate nei Pronto Soccorso dichiarando di aver subito violenze.
Continua a Leggere https://www.huffingtonpost.it/entry/la-violenza-sulle-donne-vista-a-raggi-x_it_5dd6f775e4b02648edb24b8e?ncid=other_homepage_tiwdkz83gze&utm_campaign=mw_entry_recirc
Violenza contro le donne a Milano: esposte le radiografie delle vittime
Da FanPage
Una speciale mostra fotografica in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Fino all’8 dicembre all’ospedale San Carlo di Milano saranno esposti gli scatti della fotografa Marzia Bianchi e anche le radiografie che raffigurano le lesioni e i segni delle brutalità che molte donne sono costrette tutt’oggi a subire a causa di compagni o familiari violenti. Una speciale iniziativa nata dalla collaborazione tra la Asst Santi Paolo e Carlo di Milano e la Fondazione Pangea Onlus.
continua su: https://milano.fanpage.it/violenza-contro-le-donne-a-milano-esposte-le-radiografie-delle-vittime/
http://milano.fanpage.it/
https://milano.fanpage.it/violenza-contro-le-donne-a-milano-esposte-le-radiografie-delle-vittime/
Spesso i figli sono uno strumento per colpire le madri
Da Dire
E’ ‘empowerment’ la parola chiave dei progetti promossi dalla Fondazione Pangea e della rete Reama a tutela e supporto delle donne, non solo quelle che sono vittime di violenza fisica. A spiegarlo per DireDonne è Simona Lanzoni, vicepresidente di Pangea e coordinatrice della rete di auto-mutuo aiuto Reama, che non è composta solo “da centri antiviolenza e case rifugio”.
VIDEO | Lanzoni (Pangea): “Spesso i figli sono uno strumento per colpire le madri”
Violenza contro le donne, esposte le radiografie
Da Fan Page
Una speciale mostra fotografica in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Fino all’8 dicembre all’ospedale San Carlo di Milano saranno esposti gli scatti della fotografa Marzia Bianchi e anche le radiografie che raffigurano le lesioni e i segni delle brutalità che molte donne sono costrette tutt’oggi a subire a causa di compagni o familiari violenti. Una speciale iniziativa nata dalla collaborazione tra la Asst Santi Paolo e Carlo di Milano e la Fondazione Pangea Onlus.
continua su: https://milano.fanpage.it/violenza-contro-le-donne-a-milano-esposte-le-radiografie-delle-vittime/
http://milano.fanpage.it/
Le radiografie delle donne che subiscono violenza, Il Messaggero
Da Il Messaggero
La forza delle immagini contro la violenza sulle donne. Immagini fotografiche, ma anche radiografiche, esposte nel rispetto dell’anonimato per scuotere le coscienze sul fenomeno mostrandone gli effetti. Si potranno guardare anche le lastre delle pazienti che si sono rivolte al pronto soccorso dichiarando degli abusi nell’atrio centrale dell’ospedale San Carlo di Milano, da giovedì 21 novembre a domenica 8 dicembre.
La Violenza delle donne ai raggi X, La Repubblica
“Le donne, spesso, non hanno la forza di raccontare. Ma i corpi e le lesioni parlano per loro, rivelano vertigini di orrore quotidiano. Per questo ho deciso di mostrare la violenza domestica come la vediamo noi al pronto soccorso: ossa rotte, nasi spaccati, occhi pesti, mani fratturate, polsi slogati, gambe rotte, coltellate, bruciature, morsi, segni di strangolamento, ferite da torture con pezzi di vetro. O addirittura un pugnale nella schiena. Lo scenario di una guerra nascosta… Continua a leggere https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2019/11/20/news/la_violenza_sulle_donne_ai_raggi_x-241533180